La Giovy

Mi chiamo Giovanna Marteddu, Nanna da sempre , è il mio diminutivo. . insegnante scuola Primaria. Laurea in Scienze Umanistiche e Pedagogiche. Tutor dei tirocinanti. Formatrice dei formatori. Amo leggere ogni genere di libri. Adoro Grazia Deledda, come donna, e i suoi scritti. Insegno Italiano, Storia, Inglese. La voglia di conoscere e scoprire fanno di me una gran curiosona!

DSA: campanelli d’allarme alla scuola primaria

I bambini hanno ritmi di apprendimento diversi, ma esistono alcune caratteristiche che, se individuate, possono indicare la presenza di un Disturbo Specifico di Apprendimento. I bambini non apprendono nello stessa maniera e possono avere tempi differenti, ma esistono anche alcuni indicatori precoci della presenza di difficoltà. Già alla scuola dell’infanzia ci sono caratteristiche che possono essere precursori dello …

DSA: campanelli d’allarme alla scuola primaria Leggi tutto »

Ho scelto di aprire un Blog tre anni fa.

Un giorno, durante una passeggiata in spiaggia , ho avuto un’ispirazione: “Se aprissi un Blog?” Non conoscevo quasi nulla di questo mondo, ma l’idea , da tempo, mi attirava e quindi ho iniziato a documentarmi e ho intrapreso l’avventura. Mi piacerebbe collaborare con persone che desiderano esporre le loro opinioni attraverso interviste. Contattatemi e con …

Ho scelto di aprire un Blog tre anni fa. Leggi tutto »

 PERCHE’ HITLER ODIAVA GLI EBREI?

La spiegazione dell’odio implacabile dei nazisti contro gli ebrei nasceva dalla loro distorta visione del mondo che considerava la storia come una lotta razziale. Essi consideravano gli ebrei una razza che aveva lo scopo di dominare il mondo e, quindi, rappresentava un ostacolo per il dominio ariano. Secondo l’opinione nazista, la storia consisteva, quindi in uno scontro che …

 PERCHE’ HITLER ODIAVA GLI EBREI? Leggi tutto »

FERRAGOSTO https://lagiovydoc.it/ferragosto/

Tutti sappiamo che oggi si celebra l’Assunzione di Maria in cielo, ma forse non tutti sappiamo che questa festa ha origini ben più antiche ed è in realtà legata all’agricoltura. Ferragosto = Feriae Augusti. È questo il significato del termine: il riposo di Augusto. Fu infatti l’imperatore romano Ottaviano Augusto ad istituire, nel 18 a.C., …

FERRAGOSTO https://lagiovydoc.it/ferragosto/ Leggi tutto »

Appunti: Don Lorenzo Milani

Non bisogna essere interclassisti ma schierati. Bisogna ardere dell’ansia di elevare il povero ad un livello superiore. Non dico a un livello pari dell’attuale classe dirigente. Ma superiore: più da uomo, più spirituale, più cristiano, più di tutto.” (Don Milani in Esperienze pastorali). L’innovazione che, nella scuola, Don Milanici indica iniziando da Barbiana, parte da pensieri unici e originali e …

Appunti: Don Lorenzo Milani Leggi tutto »

Una maestra ai suoi alunni Certi legami vanno al di là di un semplice orario scolastico. Essere insegnante, per quanto mi riguarda, è sì uno dei mestieri più belli del mondo che richiede impegno e sacrifici, ma l’affetto che regalano gli alunni, gli abbracci stretti che vorrebbero essere infiniti o le lacrime mischiate alle vostre raccontano …

Leggi tutto »

25 APRILE “Festa della liberazione”

La Festa nazionale della Liberazione che si celebra ancora oggi viene ufficialmente istituita con la legge n. 260 del 27 maggio 1949, presentata dal governo De Gasperi nel 1948, per commemorare e festeggiare il 25 aprile come «Anniversario della Liberazione». “Festa della liberazione” Fin dall’antichità le feste avevano il senso della liberazione (ad esempio i …

25 APRILE “Festa della liberazione” Leggi tutto »