Un bravo insegnante possiede certe caratteristiche:
La mia lettera per voi
Arriva fra un pò l’ultimo giorno di scuola, dopo 40 anni, da settembre sarò in pensione. È senz’altro una sensazione strana e contraddittoria quella che provo: da una parte contenta perché sono stanca, sono stati anni carichi di lavoro intenso e di impegno , soprattutto quest”ultimo, dall’altra mi sento triste perché mi mancheranno i ragazzi, mi …
Papa Francesco:Tu sei speciale!
«Non credete agli effetti speciali,ma che ognuno di voi è speciale, ognuno di voi.Ognuno è un dono e può fare della vita, della propria vita, un dono.I sogni che abbiamo ci dicono la vita che desideriamo.Non date ascolto a chi vi parla di sogni e invece vi vende illusioni. Ciascuno di noi è unico ed …
Cosa comporta la sindrome ADHD? G.M.M.
Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) è caratterizzato da disattenzione, iperattività e impulsività. Bambini e adolescenti con questo disturbo hanno spesso, inoltre, difficoltà nel riconoscimento di emozioni, abilità che può influenzare negativamente le loro relazioni sociali. Quando un neurotrasmettitore si stacca da un neurone, attraversa una fessura nota come sinapsi e si …
VITA DA MAESTRA
Ora che mi appresto alla pensione, non posso fare a meno di frugare nei cassetti dei ricordi.Sono tantissimi, belli e brutti. Ricordare tutti è un’impresa titanica, sono, però, sicura che il mio cuore è talmente grande che i nomi sono impressi con il sangue. Ricordo le prime supplenze. Gli stazzi della gallura. Esperienze indelebili. Anche …
DSA: campanelli d’allarme alla scuola primaria
I bambini hanno ritmi di apprendimento diversi, ma esistono alcune caratteristiche che, se individuate, possono indicare la presenza di un Disturbo Specifico di Apprendimento. I bambini non apprendono nello stessa maniera e possono avere tempi differenti, ma esistono anche alcuni indicatori precoci della presenza di difficoltà. Già alla scuola dell’infanzia ci sono caratteristiche che possono essere precursori dello …
DSA: campanelli d’allarme alla scuola primaria Leggi tutto »
Ho scelto di aprire un Blog tre anni fa.
Un giorno, durante una passeggiata in spiaggia , ho avuto un’ispirazione: “Se aprissi un Blog?” Non conoscevo quasi nulla di questo mondo, ma l’idea , da tempo, mi attirava e quindi ho iniziato a documentarmi e ho intrapreso l’avventura. Mi piacerebbe collaborare con persone che desiderano esporre le loro opinioni attraverso interviste. Contattatemi e con …
PERCHE’ HITLER ODIAVA GLI EBREI?
La spiegazione dell’odio implacabile dei nazisti contro gli ebrei nasceva dalla loro distorta visione del mondo che considerava la storia come una lotta razziale. Essi consideravano gli ebrei una razza che aveva lo scopo di dominare il mondo e, quindi, rappresentava un ostacolo per il dominio ariano. Secondo l’opinione nazista, la storia consisteva, quindi in uno scontro che …
Il fuoco di Sant’Antonio: I miei ricordi
Nel paesetto dove sono nata, Orotelli, è di particolare importanza il Falò di Sant’Antonio come simbolo di rinascita e protezione. La tradizione, unisce fede e cultura. Dai primi giorni di gennaio, i giovani si preoccupano di rifornire, di legna , la piazza del santo, dove sorge la chiesetta a Lui dedicata. Tanti sono i ricordi …
La mia valigia scolastica
Anche la valigia di un insegnante si chiude, come succede alla fine di ogni viaggio. Si parte con un bagaglio leggero e si ritorna con ricordi raccolti lungo il percorso, oggetti e foto che possano portare sempre a momenti di gioia, anche quando il viaggio sembra ormai un lontano ricordo. La mia valigia è ancora aperta, …