La Giovy

Mi chiamo Giovanna Marteddu, Nanna da sempre , è il mio diminutivo. . insegnante scuola Primaria. Laurea in Scienze Umanistiche e Pedagogiche. Tutor dei tirocinanti. Formatrice dei formatori. Amo leggere ogni genere di libri. Adoro Grazia Deledda, come donna, e i suoi scritti. Insegno Italiano, Storia, Inglese. La voglia di conoscere e scoprire fanno di me una gran curiosona!

Una preghiera per le famiglie dei due ragazzi di Nuoro

Signore dai la forza ai genitori dei due ragazzini di Nuoro morti in un rudere campestre. Silenzio e sostegno alle famiglie. Lo schianto non ha lasciato loro neppure il tempo di capire che cosa stesse succedendo, di cercare una via di fuga. Intorno alle 19.30, mentre ormai la giornata di Pasquetta sta volgendo al termine, Patrick …

Una preghiera per le famiglie dei due ragazzi di Nuoro Leggi tutto »

Come creare una mappa concettuale: 7 consigli pratici

AUTONOMIA La mappa concettuale è uno dei principali strumenti compensativi a cui fa riferimento lo studente con Bisogni Educativi Speciali, come DSA o ADHD. Ma come creare una mappa concettuale? Ecco  7 consigli da applicare per realizzare mappe concettuali da dieci e lode… pronti? Iniziamo! Quindi è importante osservare l’inclinazione dello studente, assecondarlo e al tempo stesso guidarlo, suggerendo scelte volte a fare ordine …

Come creare una mappa concettuale: 7 consigli pratici Leggi tutto »

Come gestire la classe in presenza di alunni con Attention-Deficit/Hyperactivity Disorder (ADHD)Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività

L’ADHD ha origini neurobiologiche, secondo le evidenze scientifiche più recenti. I bambini o le bambine con iperattività nascono con predisposizioni biologiche alla disattenzione. Un bambino può ricevere una corretta diagnosi di ADHD senza che sia necessariamente iperattivo. Esiste anche un disturbo ADHD, caratterizzato da inattenzione senza iperattività. Si tratta di una condizione più insidiosa perché …

Come gestire la classe in presenza di alunni con Attention-Deficit/Hyperactivity Disorder (ADHD)Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività Leggi tutto »

EDUCARE ALLA NON VIOLENZA: IL RISPETTO SI IMPARA DALL’INFANZIA

Affrontare con bambini, bambine e adolescenti i temi dell’educazione al rispetto, fornendo la possibilità di sperimentare un ambiente accogliente e non giudicante, consentirà loro di procedere verso una destrutturazione dei ruoli e delle relazioni basate su stereotipi per poter sperimentare modalità di relazione con se stessi e con l’altro basate su criteri di libertà e responsabilità e di costruire una …

EDUCARE ALLA NON VIOLENZA: IL RISPETTO SI IMPARA DALL’INFANZIA Leggi tutto »

Perchè insegnare ai ragazzi a parlare il sardo

Diversi studi di livello scientifico hanno dimostrato come il bilinguismo sia utile, sin dalla più tenera età, perché permette alle bambine ed ai bambini di avere diversi punti di vista, diverse visioni, per gli stessi fenomeni vissuti o percepiti. Ogni qualvolta nella vita di un popolo affiora il problema della lingua, vuol dire che stanno affiorando …

Perchè insegnare ai ragazzi a parlare il sardo Leggi tutto »